Altri contenuti - Accesso civico
Come da indicazioni del Decreto Legislativo 33/2013, e successive modificazioni/integrazioni, in questa sezione sono disponibili le informazioni relative all’ ‘Accesso civico’.
Riferimenti normativi:
Le modalità di accesso si suddividono in tre categorie:
Descrizione: diritto a titolarità diffusa relativo all’accesso a documenti, atti e informazioni oggetto di obblighi di pubblicazione imposti dalla legge, detenuti dalla PA.
Accesso Civico Generalizzato - art. 5, c.2 D. Lgs. 33/2013
Descrizione: diritto a titolarità diffusa relativo all’accesso a documenti, atti e informazioni che non siano oggetto di obblighi di pubblicazione imposti dalla legge, detenuti dalla PA.
Accesso Documentale (ex accesso agli atti L. 241/1990)
Descrizione: diritto all’accesso a documenti, atti e informazioni detenuti dalla PA per chiunque abbia un interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti sugli stessi (diritti soggettivi e interessi legittimi).
Presentazione delle istanze: Il Cittadino può effettuare la richiesta mediante:
Il Responsabile della Trasparenza è la Dr.ssa Lucia Tegas, Segretario Comunale del Comune di Vallermosa.
Riferimenti normativi:
- Art. 5 - D. Lgs. n. 33/2013
- Linee guida ANAC FOIA
Le modalità di accesso si suddividono in tre categorie:
- Accesso Civico
- Accesso Generalizzato
- Accesso Documentale
Descrizione: diritto a titolarità diffusa relativo all’accesso a documenti, atti e informazioni oggetto di obblighi di pubblicazione imposti dalla legge, detenuti dalla PA.
Accesso Civico Generalizzato - art. 5, c.2 D. Lgs. 33/2013
Descrizione: diritto a titolarità diffusa relativo all’accesso a documenti, atti e informazioni che non siano oggetto di obblighi di pubblicazione imposti dalla legge, detenuti dalla PA.
Accesso Documentale (ex accesso agli atti L. 241/1990)
Descrizione: diritto all’accesso a documenti, atti e informazioni detenuti dalla PA per chiunque abbia un interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti sugli stessi (diritti soggettivi e interessi legittimi).
Presentazione delle istanze: Il Cittadino può effettuare la richiesta mediante:
- posta elettronica: protocollo@comune.vallermosa.su.it
- posta elettronica certificata: protocollo.vallermosa@servizipostacert.it
- posta ordinaria;
- consegna a mano all'Ufficio Protocollo
Il Responsabile della Trasparenza è la Dr.ssa Lucia Tegas, Segretario Comunale del Comune di Vallermosa.
Descrizione | File |
---|---|
Registro degli accessi 2° sem. 2020
Inserita il 29/01/2021
Modificata il 29/01/2021
|
Registro degli accessi 2° sem. 2020.pdf (199.55 KB)
|
a. Modulo per accesso civico
Inserita il 09/10/2020
Modificata il 09/10/2020
|
a. Modulo per accesso civico.doc (34 KB)
|
b. Modulo per accesso generalizzato
Inserita il 09/10/2020
Modificata il 09/10/2020
|
b. Modulo per accesso generalizzato.doc (34 KB)
|
c. Modulo per accesso documentale
Inserita il 09/10/2020
Modificata il 09/10/2020
|
c. Modulo per accesso documentale.doc (34 KB)
|
Registro degli accessi 1° sem. 2020
Inserita il 03/08/2020
Modificata il 03/08/2020
|
Registro degli accessi 1° sem. 2020.pdf (120.64 KB)
|
Registro degli accessi 2019
Inserita il 03/08/2020
Modificata il 03/08/2020
|
Registro degli accessi 2019..pdf (239.91 KB)
|
Regolamento per la disciplina del diritto di accesso civico, del diritto di accesso generalizzato e del diritto di accesso documentale ai documenti e ai dati del comune
Inserita il 03/08/2020
Modificata il 03/08/2020
|
Regol. del diritto accesso.pdf (294.34 KB)
|